Il Coro Femminile SonArte si prepara per iniziare un nuovo anno
Per l'anno 2017/2018 ci sono già in cantiere alcuni appuntamenti che rendono la partecipazione al coro più stimolante. Il coro femminile compierà quest'anno il suo 7° anno di attività musicale e arrivare a questo traguardo ci fa sentire più sicure e più fiduciose per continuare a cantare insieme, realizzando progetti interessanti che ci danno la possibilità di ampliare le nostre conoscenze musicali e culturali.
![]() |
Concerto di Primavera - Argenta 2016 |
Partecipare alle rassegne corali è una delle nostre attività preferite perché ci dà la possibilità di conoscere e di condividere con altri cori esperienze musicali e repertori.
Sosteniamo e partecipiamo a tutti i progetti che mirano a favorire la conoscenza del canto corale in diversi contesti: scuole, centri sociali, convegni e manifestazioni culturali e interculturali ecc.
Alcuni momenti del concerto agli studenti del Liceo Sociale Carducci di Ferrara organizzato in novembre del 2016 dai docenti del Dipartimento di Lingue e dell'indirizzo Arte e Spettacolo per favorire la conoscenza della musica polifonica.
Una bellissima esperienza che ha visto i giovani studenti coinvolti nell'ascolto e anche in una estemporanea partecipazione con le loro voci.
![]() |
Coro Multietnico Mosaico diretto da Marco Cavazza |
Momenti della Rassegna Corale "La Voce delle Donne" organizzata dal Coro Femminile SonArte per la Giornata Internazionale delle Donne nel Salone delle carte geografiche del Museo Archeologico Nazionale di Ferrara.
![]() |
Coro Femminile "Eco del fiume" - pubblico presente |
![]() |
Rassegna Corale "La Voce delle Donne" 8 marzo 2017 - Museo Archeologico di Ferrara |
La tematica femminile è il nostro filo conduttore e questo ci rende più sensibili e più attente a sostenere le iniziative nelle quali si denuncia la violenza sulle donne e si favoriscono iniziative per garantire la salute e il benessere fisico e psicologico alle donne che subiscono interventi invasivi.
Siamo pronte a sostenere con la nostra presenza musicale tutti quei progetti che sono mirati a garantire alle donne e ai bambini più sicurezza e serenità e a favorire la conoscenza e il dialogo fra le diverse culture.
"Canto alle Donne" Vigarano Mainarda 12 marzo 2017 |
Il desiderio di cantare insieme ci ha portato in questi sette anni a cercare ed esplorare altre sonorità; a conoscere le melodie e i ritmi che caratterizzano la musica popolare delle diverse culture e a conoscere altre lingue e altri strumenti musicali.
All'interno del coro si è consolidato un piccolo gruppo di donne che suonano le percussioni sotto la guida del nostro maestro Marco Tassinari. E' una delle caratteristiche che vorremo mantenere nel coro: che siano le donne stesse ad accompagnare con gli strumenti le loro voci.
Vuoi cantare con noi?
Alle donne interessate a partecipare al progetto del Coro Femminile SonArte si comunica che le iscrizioni sono aperte da giovedì 12 ottobre 2017 nella sede del Centro Documentazione Donna in via Terranuova 12/b.
Come prima cosa ti invitiamo a partecipare all'ascolto di due o tre prove d'insieme e a fare una prova della voce. Una volta accettata la tua partecipazione al coro, si realizza l'iscrizione annuale all'Ass. SonArte, ricevi gli spartiti e le tracce dei brani da studiare.
Dall'anno prossimo si aggiungerà un'altra serata di prove (lunedì) che sarà utilizzata per preparare le nuove coriste, per fare le prove per sezioni e per fare le prove aggiuntive in previsione dei concerti. La prova di giovedì rimane invariata; sarà come sempre la prova più importante con tutte le voci insieme.
L'orario delle due prove è dalle ore 20,15 alle 22,30.
L'orario delle due prove è dalle ore 20,15 alle 22,30.
Per fissare un'appuntamento puoi scriverci a:
o scriverci al gruppo facebook del
Coro Femminile SonArte
Coro Femminile SonArte
Ti aspettiamo!
Nessun commento:
Posta un commento